
Area da Accesso Libero di Park Güell
Il Parco Güell si estende per 19 ettari con 1,7 ettari dell'area centrale del parco delimitata come zona riservata. Mentre quest'area ristretta una volta era chiamata Zona Monumentale, ma il parco attualmente non è più delimitato da questa demarcazione e i tuoi biglietti Park Guell ti danno accesso all'intera area del parco.
Il Parco Guell di Barcellona è stato istituito nel 1914 seguendo i progetti di Antoni Gaudi. Una visita al parco ci dà un'idea della genialità di Gaudì e scoprire il suo stile eclettico e unico. Il parco è uno dei punti di interessi più famosi della città, con oltre 9 milioni di visitatori all'anno.
Ingressi al Parco Guell

Il Parco Guell offre tre ingressi:
- Ingresso principale: si trova proprio accanto al Padiglione della Guardia.
- Carretera del Carmel: questo ingresso si trova nella parte ovest del parco.
- Passatge de Sant Joseph de la Muntanya: questo ingresso si trova sul lato est e vi si può accedere tramite ascensore.
Pianifica la tua visita
- Il Parco Guell di Barcellona è aperto tutti i giorni dalle 09:30 alle 20:00
- Ultima ora di accesso: 19:30
- Autobus: linee 24 e 92 per Carretera del Carmel-Park Güell, fuori dall'entrata principale.
- Metro: linea verde - L3 fino a Lesseps o Vallcarca, vicini a Passatge de Sant Joseph de la Muntanya.
Storia del Parco Guell

Il Parco Guell doveva originariamente essere un complesso residenziale per le famiglie aristocratiche di Barcellona. La tenuta disponeva di una grande vista sulla città e fu commissionata dal conte Eusebi Güell. Il leggendario architetto Antoni Gaudí, incaricato del progetto, si trasferì in una delle due case che furono costruite.
Tuttavia, a causa di varie ragioni, il progetto non andò in porto e la tenuta fu convertita in un giardino privato. Dopo la morte del conte Güell nel 1918, il giardino fu offerto al Comune dai suoi discendenti e aperto come parco pubblico nel 1926.
Scopri di più sulla storia di Park GuellArchitettura del Parco Guell
- Il Parco Guell è stato progettato da Antoni Gaudi nel suo caratteristico stile Modernista. I visitatori potranno anche vedere in tutto il parco l'uso del Trencadís, un tipo di arte a mosaico creato da pezzi di ceramica rotti.
- Gaudì credeva fermamente che non ci fossero linee rette o angoli acuti in natura e quindi l'intero parco presenta linee curve e disegni fluidi per ispirarsi alle forme naturali il più possibile.
- Gli ospiti troveranno vari animali in tutto il parco, spesso decorati con mosaici Trencadís.
- I cancelli di ferro a forma di palma sono stati portati da Casa Vicens per sostituire i cancelli di legno dopo la morte di Antoni Gaudì.
Park Guell a Barcellona: punti da non perdere

Gaudì progettò il Parco Güell con l'idea di fonderlo architettonicamente con i dintorni naturali e la topografia collinare. Per raggiungere questo obiettivo, creò un'intricata rete di sentieri, ponti e viadotti in tutta la proprietà. I tre viadotti che scivolano sulla montagna in successione sono chiamati Pont de Baix, Pont del Mig e Pont de Dalt. Questi esempi di ingegneria strutturale sono sostenuti da colonne e volte fatte di pietre trovate sul posto.
Oltre a questi sentieri principali, Gaudì costruì anche una rete di piccoli sentieri e scorciatoie destinati alle persone a piedi. Consigliamo di camminare su uno di questi sentieri per sperimentare appieno il fascino di questo parco del XIX secolo.

L'entrata principale del Parco Güell dispone di una facciata imponente e offre una vista mozzafiato dell'opera d'arte all'interno. Il muro di pietra piastrellato in ceramica e i cancelli di ferro a forma di foglia di palma sono il primo riferimento alle forme naturali che caratterizzano molte delle geometrie dal parco. Ci sono due padiglioni con bellissimi tetti a mosaico di cocci su entrambi i lati del cancello. Quello a sinistra era utilizzato come sala d'attesa con una cabina telefonica e l'altro come residenza e da qui il nome di Loggia del Guardiano.

La Collina delle Tre Croci è il punto di vista più alto del Parco Guell e offre splendide viste sulla città di Barcellona. Arrivare in cima richiede un po' di sforzo, dato che c'è una ripida scalinata da salire, ma i panorami mozzafiato in cima alla collina valgono davvero la pena.

Una delle case originali del parco, la Casa-Museo Gaudi è ora una destinazione perfetta per chi vuole approfondire la vita e il lavoro del leggendario architetto. Per entrare dovrai comprare un biglietto separato dal sito web del Parco Guell poiché il tour regolare non include l'ingresso al museo.

Questa surreale doppia scalinata sale dall'entrata per arrovare alla Sala Ipostila. Divisa in tre sezioni, la scalinata presenta una fontana che corre lungo il suo bordo e ogni pianerottolo lungo la salita è segnato da un elemento distinto. Il primo presenta sculture di folletti, più in alto c'è l'emblema della Catalogna e una salamandra ricoperta da un mosaico di piastrelle sul terzo pianerottolo.

La Scala del Drago culmina in un enorme spazio chiamato Sala Ipostila. L'intero spazio è sostenuto da 86 colonne a strisce, le più esterne delle quali presentano una forma ondulata cher sfidano apertamente le regole di composizione classica. Quest'area era destinata a diventare il mercato della tenuta. Il soffitto della sala ipostila è costituito da piccole cupole fatte di mattoni tradizionali di argilla coperte da bellissimi mosaici di piastrelle.

Nel cuore del Parco Güell si trova l'enorme spazio all'aperto originariamente chiamato Teatro Greco e ora chiamato Plaça de la Natura. Questa vasta piattaforma è stata progettata per mettere in scena grandi spettacoli all'aperto.

Quando lo sviluppo per i lotti residenziali si è fermato, lo spazio delimitato è stato trasformato in un vivaio comunale. Grazie agli alberi donati dall'Austria questa parte del parco ha assunto un carattere molto particolare. I Giardini Austriaci offronio una bella vista e ospitano due case importanti, una delle quali fu acquistata dalla famiglia di Gaudí e ora convertita nel museo Casa-Gaudí, un'altro punto di interesse visitabile al parco.
Informazioni interessanti sul Park Guell
- I Giardini Austriaci erano originariamente destinati a diventare lotti abitativi, ma dopo che il piano è stato scartato sono diventati un vivaio. Il giardino prende il nome dagli alberi che furono donati dall'Austria.
- Il design del parco è stato ispirato dalle forme naturali. Per questo motivo non ci sono linee rette, Gaudì credeva tali espedienti geometrici non riflettessero appieno la bellezza del creato.
- La Casa Gaudì nel Parco Guell in realtà non è stata progettata da Gaudì, ma dal suo assistente Francesc Berenguer i Mestres.
- Grazie alla sua posizione, i visitatori possono approfittare delle migliori viste di Barcellona dalla terrazza del Parco Guell.
- Gaudì impiegò più di un decennio per costruire il parco - iniziò il progetto nel 1900 e si fermò nel 1914, dopo la morte del conte Guell.
- Il Parco Guell è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1984.
- La vasta Sala Ipostila fu originariamente progettata come un mercato per i residenti che avrebbero acquistato le case nella tenuta.
- Solo due case furono vendute a Park Guell - la prima fu comprata da Gaudì stesso e la seconda da Martin Trias y Domenech.
Biglietti Park Guell Barcelona: Domande Frequenti
Sì, è perfettamente sicuro visitare il Parco Guell di Barcellona: sono state implementate una serie di misure sanitarie per garantire la sicurezza dei visitatori.
Il Parco Guell è un must assoluto da visitare a Barcellona per chi vuole immergersi nella storia catalana e conoscere uno dei suoi più grandi talenti, Antoni Gaudì.
I biglietti per il Park Guell partono da 10€ per gli adulti, mentre le visite guidate partono da 27€.
Il Parco Guell di Barcellona offre una serie di attrazioni come la Scala del Drago, la Panchina del Serpente, i Giardini Austriaci, El Drac e il Portico della Lavanderia, tra gli altri.
Park Guell è stato progettato dal leggendario architetto Antoni Gaudi, la mente dietro Casa Batllo, Casa Mila e Casa Vicens.
Puoi raggiungere il Park Guell Barcellona con la metropolitana, l'autobus o l'auto. Clicca qui per saperne di più su come arrivare a Park Guell.
Il Parco Guell è attualmente aperto dalle 09:30 alle 20:00. Scopri di più sugli orari del Park Guell.
Il Parco Guell ha tre ingressi - l'ingresso principale, Carretera del Carmel e Passage de Sant Joseph de la Muntanya.